Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori
24 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 35314/2023 la Cassazione si esprime nel caso di sequestro del profitto dei reati di:utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti nei confronti di un componente del consiglio di amministrazione di una società cooperativa integrata sociale, esercente l’attività di accoglienza ...
Controlli sui conti correnti: l’Anonimetro delle Entrate
23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrare e il MEF hanno firmato il protocollo di intesa 2023-2025 (articolo 59, commi 2, 3 e 4, del D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 300) con gli obiettivi anti evasione da raggiungere nel triennio.L'accordo di agosto contiene ...
Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione
1 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n. 80/2023 della Cgt d'Abruzzo si ritiene illegittimo l’accertamento presuntivo del reddito di un libero professionista basato sugli onorari minimi consigliati da un’associazione professionale. La vicenda del ricorso riguarda la fatturazione di compensi di un commercialisti risultata inferiore ...
Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto
31 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Anche quest'anno, a partire dal 1° agosto e fino al 31 agosto 2023, scatta la sospensione del decorso dei termini processuali con riferimento al:processo civile,processo amministrativo,processo tributario.In particolare, dal 1° agosto al 31 agosto 2023 i termini di natura processuale sono sospesi di ...
Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché
22 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 13620 del 17 maggio statuisce che l'avviso di accertamento non può essere supportato da una motivazione contraddittoria poiché va garantita al contribuente la certezza degli elementi a fondamento delle ragioni della pretesa.L'accertamento basato su ...
Stralcio mini ruoli: gli enti non statali hanno tempo fino al 31.03
3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
La Legge n. 14 di conversione del DL Milleproroghe pubblicata in GU n 49 del 27 febbraio, conferma le novità sul mini stralcio previsto dalla legge di bilancio 2023 per gli enti diversi da quelli statali. In particolare, questi enti avranno due mesi ...
Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate
1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 439455 del 29 novembre ma pubblicato dall'Agenzia il giorno 30, si rende disponibile il nuovo modello di avviso di intimazione, ai sensi dell’art. 50 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602.SCARICA QUI IL MODELLOLe ...
Nuove cartelle di pagamento dopo la riforma del processo tributario
18 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
La Legge 130/2022, di riforma del contenzioso tributario, ha apportato modifiche all’apparato processuale che si riverberano giocoforza anche su ambiti diversi. Tra questi vi è quello degli atti della riscossione, posto che le cartelle di pagamento includono informazioni anche sugli ...
Riduzione termini accertamento con i pagamenti tracciabili: le condizioni
5 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 438 del 26 agosto 2022 le entrate forniscono chiarimenti sulla riduzione dei termini di accertamento per i pagamenti tracciabili.In particolare, in merito alla riduzione dei termini di decadenza per i pagamenti tracciabili ex articolo 3 del ...
Corte di Giustizia Tributaria: gli indirizzi per comunicare con gli uffici dal 3 ottobre
4 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata sulla pagina preposta del Portale della Giustizia Tributaria, il MEF informa di nuovi indirizzi di posta elettronica attivi dal 3 ottobre per comunicare con le Corti di Giustizia.In particolare, viene specificato che, in attuazione della Legge 31 agosto ...
Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata
20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n. 27165/2022 la Cassazione specifica che i provvedimenti che dispongono la sospensione dei rimborsi d’imposta devono essere adeguatamente motivati e quindi non basta indicare che è in "corso una verifica".Nel caso di specie, l'amministrazione finanziaria aveva notificato un provvedimento ...
Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare
9 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n 24262 del 4 agosto 2022 la Cassazione conferma quanto già chiarito in precedenza sul punto che, in caso di accertamento e verifiche presso i locali dell'impresa, non è necessaria la presenza del «titolare», ma è sufficiente quella di ...
Linee guida delle Entrate su servizi online, rimborsi e evasione fiscale
21 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 21 del 20 giugno le Entrate forniscono indirizzi operativi e linee guida per il 2022:sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale,sulle attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza sulle attività per i servizi ai contribuentiCon comunicato stampa di oggi ...