Archivio per la Categoria ‘Reverse Charge’
Rivenditori Monopoli: come pagare le somme una tantum
26 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n. 5/D del 2025 l’Agenzia delle Dogane promuove l’utilizzo della piattaforma PagoPA anche per il pagamento delle somme una tantum, sostituendo la modalità di pagamento effettuata tramite il modello di versamento F24. In particolare, l’una tantum è il corrispettivo ...
Omissione del reverse charge: le sanzioni applicabili
3 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il reverse charge è quel meccanismo di inversione contabile in base al quale il cedente o prestatore emette una fattura senza applicazione dell’IVA e spetta al cessionario o committente applicare l’imposta e liquidarla.Per il cessionario o committente ciò si configura ...
Servizi in reverse charge: come si regolarizza il minor importo in ft?
26 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il meccanismo del reverse chiarge costituisce una deroga alla regola generale dell'IVA, e laddove esso debba essere applicato: il cedente/prestatore emette fattura senza rivalsa dell’IVA;il cessionario/committente:registra la fattura ricevuta integrandola dell’IVA (o emette autofattura) con l’indicazione dell’imponibile, dell’aliquota IVA e dell’ammontare dell’imposta ...
Reverse charge: dall’UE arriva la proroga al 2026
13 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della UE la Direttiva 2022/890 del Consiglio del 3 giugno 2022 recante modifica della direttiva 2006/112/CE.In particolare si dispone una proroga al 2026 del periodo di applicazione del meccanismo facoltativo di inversione contabile relativo:alla cessione di ...