Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
CPB: in arrivo il nuovo Ravvedimento speciale
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Un emendamento del presidente della Commissione Finanze, Marco Osnato, al recente Decreto Fiscale cerca di aprire la strada a una riedizione del Ravvedimento speciale, che interesserebbe i contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale.Lo scorso anno, per i contribuenti che ...
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con società a ristretta base partecipativa si intende una società di capitali partecipata da un numero esiguo di soci, che, da un punto di vista operativo, si distingue da una società a capitale diffuso per il fatto che i soci ...
Ristretta base partecipativa: presunzione di distribuzione anche per i soci di SPA
28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Quando la proprietà di una società di capitali è divisa tra pochi soci, questa si può definire a ristretta base partecipativa.Quando, in sede di contenzioso tributario, a una società di capitali a ristretta base partecipativa viene contestata l’inesistenza di costi ...
Vendite continue su Ebay: è reddito d’impresa
31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 7552 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 marzo 2025, prende in esame il caso di un privato, non titolare di partita IVA, che effettua un elevato numero di vendite attraverso il portale Ebay nell’arco di diversi ...
Processo tributario: PEC non valida nessun obbigo di secondo invio
14 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n 3703 del 2025 la Cassazione hanno fissato un utile principio per le notifica via PEC. In particolare viene statuito che “In caso di notifica a mezzo pec di cui all’art. 60, d.p.r. n. 600/1973, ove l’indirizzo risulti non valido ...
Autotutela sostitutiva: il problema delle spese processuali
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 30051 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 novembre 2024, ha legittimato la cosiddetta autotutela sostitutiva, peggiorativa per il contribuente; la quale consiste nella facoltà, concessa l’amministrazione finanziaria, di annullare un atto di accertamento, anche in sede ...
Testo Unico Giustizia Tributaria: cosa contiene
29 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo ha approvato in data 30 ottobre tre Testi Unici in via definitiva:Testo Unico Giustizia Tributaria,Testo Unico Tributi Erariali Minori,Testo Unico Sanzioni.In attesa del testo approvato ieri che potrebbe aver subito cambiamenti rispetto alla prima approvazione, ripiloghiamo i principali ...
Adempimenti dell’amministratore giudiziale nel sequestro preventivo
5 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 45 del 2 settembre le Entrate si occupano di chiarire gli Adempimenti fiscali dell'amministratore giudiziale.In sintesi facendo riferimento alle modifiche normative che hanno interessato il sequestro preventivo in ambito penale, l’Agenzia delle entrate fa il punto sugli obblighi ...
PTT: domani 22 giugno sospesa la consultazione del fascicolo processuale
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con un messaggio comparso sulla pagina del MEF si rende noto che sabato 22 giugno dalle 09:53 nel processo tributario telematico non sarà possibile consultare i documenti del fascicolo processuale telematico per un intervento tecnico di manutenzione straordinaria.Ricordiamo le regole generali.PTT: ...
Nuovo Processo Telematico: implementate le funzionalità sul sito della Giustizia
11 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con una nota del 9 aprile il Ministero della Giustizia informa di aver terminato il primo ciclo degli interventi sul proprio sistema informatico del contenziono tributario.Vediamo quali funzionalità del Nuovo Processo Telematico sono ora disponibili.Nuovo Processo Telematico: implementate le funzionalitàLa ...
Società di capitali a ristretta base partecipativa equiparate a società di persone
1 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
La sentenza della Corte di Cassazione numero 2752, pubblicata il 30 gennaio 2024, aggiunge un ulteriore tassello alla difficile questione della “ristretta base partecipativa” delle società di capitali.Quella della ristrettezza della base societaria costituisce una presunzione di legge, che non trova ...
Cartelle di pagamento: modificate le avvertenze
12 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 33980 del 9 febbraio e allegati le Entrate effettuano Modifiche ai fogli avvertenze della cartella di pagamento.Considerato che il decreto legislativo del 30 dicembre 2023, n. 220, ha introdotto modifiche in materia di contenzioso tributario ossia:l’art. 2, comma 3, ...
Abrogazione Reclamo mediazione: il MEF chiarisce per quali ricorsi
24 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato stampa del 22 gennaio specifica che l’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione ex articolo 17-bis del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, disposta dall’articolo 2, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 220, ...
Assistenza in sede di verifica fiscale: cosa prevede il Collegato Fiscale
7 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Decreto Anticipi o Collegato Fiscale in conversione prevede che integraione alla norma sulla tutela per i contribuenti in sede di verifica.Nel dettaglio, si aggiunge un periodo alla norma attuale, ossia l'art 12 comma 2 dello Statuto del Contribuente, che ...
Contenzioso tributario: le prove in appello, le novità della Delega Fiscale
20 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 16 novembre il consiglio dei Ministri, tra l'altro, ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo con Disposizioni in materia di contenzioso tributario, ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 agosto 2023, n. 111 Delega per la Riforma Fiscale.Diverse le novità ...
Compensazione crediti inesistenti: il caso del professionista non responsabile
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
La Cassazione con sentenza n. 35133/2023 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un procuratore contro quello di un professionista (accolto dal Tribunale del riesame) accusato di essere stato ideatore di una frode ai danni dell'erario.Essa ha ritenuto inammissilbe il ricorso poichè ...
Corti di giustizia tributaria: regolamento dell’Ufficio ispettivo
21 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Regolamento del 28 marzo 2023 pubblicato in GU n 91 del 18 aprile il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria detta le regole sul funzionamento dell'Ufficio Ispettivo.Ai sensi e per gli effetti dell'art. 24, commi 2-bis e 2-ter, del decreto legislativo ...
Definizione agevolata liti in Cassazione: pronto il modello per richiederla
23 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del 16 settembre le Entrate definiscono le modalità di attuazione dell’articolo 5 della Legge 31 agosto 2022, n. 130, concernenti la definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione e viene approvato, unitamente alle relative istruzioni, l’allegato modello di domanda: SCARICA QUI MODELLO ...
Ristretta base societaria: i costi indeducibili diventano utili distribuiti
19 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Dalla riforma del diritto societario in poi, il Legislatore italiano ha portato avanti una azione normativa orientata a trasformare la Società a responsabilità limitata: da mini-SPA della sua versione originaria, fino a diventare un veicolo societario dinamico e versatile, quasi ...