Archivio per la Categoria ‘Pace Fiscale’
Rottamazione quater e liti pendenti: in arrivo norma per la chiusura alla prima rata
21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza interlocutoria n 5830 del 5 marzo la Cassazione ha chiesto l'assegnazione alle Sezioni Unite per una decisione in merito, della richiesta del contribuente di avvalersi della domanda di definizione agevolata di cui all’articolo 1, commi 231-252, della legge ...
Riammessi rottamazione quater: cosa accade alle proceure di recupero di Ader?
17 Luglio 2025 in Domande e risposte
L'Agenzia della Riscossione ha pubblicato delle FAQ relativa alla riammissione allla Rottamazione quater.In particolare, si replica a quesiti per i riammessi che entro il 31 luglio dovranno pagare la prima o unica rata di quanto dovuto secondo i piani di ...
Riammessi Rottamazione quater: entro il 31 luglio possibile rimodulare le rate
16 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il prossimo 31 luglio scade il pagamento della prima o unica rata per i riammessi alla rottamazione quater.Ricordiamo che la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio ha previsto la riammissione dei soggetti decaduti dalla rottamazione quater ...
Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: nuovo sportello dell’8 luglio
8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto 30 giugno sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento coerenti con le finalità della Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato ...
Rottamazione quater: prossima rata entro il 31.07
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Per mantenere i benefici della Definizione agevolata o Rottamazione-quater introdotta dalla Legge n. 197/2022 è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 luglio 2025.In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati tempestivi i pagamenti ...
Rottamazione tributi locali: chi riguarderà
4 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.Tra le altre novità il testo in bozza all'art 4 prevede la possibilità di introdurre forme di definizione ...
Rottamazione quater: se riammessi valgono i pagamenti post decadenza?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
In ragione della possibilità di essere riammessi alla Rottamazione quater se decaduti, prevista dalla legge di conversione del Decreto Milleproroghe, Ia Riscossione, oltre alle istruzioni pratiche per presentare domanda di riammissione entro il 30 aprile prossimo (Leggi anche: Rottamazione quater: ...
Rottamazione quater: riammissione per quali debiti?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
Il Decreto Milleproroghe ha previsto la riammissione dei decaduti dalla rottamazione quater.Sono previste specifiche condizioni per potersene avvalere, in proposito leggi: Rottamazione quater: domanda di riammissione entro il 30 aprile.Vediamo per quali debiti si può richiedere la riammissione alla rottamazione entro ...
Rottamazione quater: quando scade la prossima rata?
11 Marzo 2025 in Domande e risposte
La Riscossione in data 6 marzo ha aggiornato la pagina dedicata alla Rottamazione quater.Prima dei dettagli sul prossimo pagamento ricordiamo che il Decreto Milleproroghe 2025 recentemente convertito in legge ha previsto la riammissione dei decaduti dalla Rottamazione quater relativamente ai ...
Ravvedimento speciale: quando si paga?
28 Maggio 2024 in Domande e risposte
L'agenzia delle entrate replicando ad una FAQ del 27 maggio ha pubblicato un utile calendario delle scadenze per il ravvedimento speciale.In particolare, viene prima ricordato che al ricorrere delle condizioni previste in materia di “ravvedimento speciale”, il decreto legge n. 215/2023 ha ...
Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre scade il termine per gli alluvionati per aderire alla Rottamazione quater. La Riscossione con un comunicato stampa, sottoliena che la domanda di adesione può essere presentata entro il prossimo 2 ottobre essendo il 30 settembre di sabato.Inoltre il 30 settembre è ...
Rottamazione tasse e multe: le regole per i Sindaci
20 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 16 giugno l'IFEL Fondazione ANCI riporta nel dettaglio le regole per rottamazione quater e stralcio, totale o parziale, dei Comuni.Viene innanzitutto ricordato che il decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito in legge 26 maggio ...
Rottamazione quater: perchè mi conviene aderire?
25 Aprile 2023 in Domande e risposte
La Rottamazione quater è la ormai nota definizione agevolata delle cartelle introdotta dalla legge di bilancio 2023.Data ultima per aderire alla agevolazione è il 30 aprile 2023, ma con un comunicato stampa, il MEF ha informato della proroga al 30 ...
Come ricalcolare gli interessi per le dilazioni in corso?
22 Marzo 2023 in Domande e risposte
Con Circolare n. 6 del 20 marzo le Entrate replicano a dubbi inerenti le numerose misure della Tregua Fiscale previste dalla legge di Bilancio 2023.In particolare, veniva richiesto, per le dilazioni in corso, relative alle comunicazioni di irregolarità già notificate in passato, poiché ...
Fatture elettroniche inviate in ritardo sono errori formali?
22 Marzo 2023 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate in risposta a diversi dubbi sollevati dalle associazioni di categoria e dagli Ordini professionali, in data 20 marzo ha pubblicato la Circolare la n 6 con ulteriori chiarimenti sulla Tregua fiscale introdotta ad ampio raggio dalla Legge di Bilancio ...
Tregua fiscale: chiarimenti delle Finanze con Circolare del 6 marzo
8 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 1 del 6 marzo il MEF risponde a quesiti giunti in ordine alla trasmissione delle deliberazioni adottate dagli enti locali in materia di definizione agevolata delle controversie tributarie e di opposizione allo stralcio dei carichi di ...
Stralcio parziale o integrale: i nuovi modelli utili agli enti
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 6 marzo l'Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le istruzioni e i moduli aggiornati con le novità previste dal decreto Milleproroghe sull’annullamento dei debiti fino a mille euro. In particolare, da lunedì 6 marzo, è disponibile online ...
Definizione agevolata liti pendenti: un caso pratico
10 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
In data 9 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti con Risposta a interpello, la n 210, sulla definizione agevolata delle liti pendenti.In particolare, con la risposta avente oggetto "Definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione – riunione ...