Archivio per la Categoria ‘Locazione immobili 2024’

Check-in da remoto:il TAR si esprime

CIN affitti brevi nel modello 730/2025

Codice CIN indicato in Dichiarazione e CU: da quando

Per l’Agriturismo devo richiedere il CIN?

CIN e dispositivi di sicurezza: FAQ e dubbi sui termini degli adempimenti

Codice CIN affitti brevi: regole per richiederlo entro il 1° gennaio

Immobile locato a S.a.s: al locatore spetta la cedolare secca?

CIN affitti brevi: dove si deve esporre?

Locazioni Turistiche imprenditoriali: obbligo di SCIA

Dati gestori strutture ricettive: l’invio all’ADE in forma anonima e aggregata

Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare

CIN Affitti brevi: quando la richiesta slitta al 2025

Codice CIN affitti brevi: come si richiede?

Locazione breve e turistica 2024: il punto sulle regole per gli intermediari

Locazione breve: quando si può optare per la cedolare secca?

Locazioni brevi: la certificazione unica 2024

Dichiarazione imposta di soggiorno 2022: presentazione entro il 30 giugno

Dichiarazione imposta di soggiorno: chiarimenti MEF

Detrazione rate residue lavori straordinari: il caso di immobile ereditato e locato

Locazioni brevi: pubblicato il protocollo con regole della Banca dati del Turismo

Studio Proietti - Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro - Partita IVA: 09071890587