Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’
Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini
26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 10521/2024 la Cassazione in sintesi ha specificato che l'approvazione del bilancio successivo non incide su di una impugnazione precedente.Vediamo la decisione delle Suprema Corte.Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i terminiSi rispondeva sulla nullità della delibera di approvazione ...
Deposito Bilanci 2023: elenco dei codici bloccanti
18 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Unioncamere ha pubblicato la Guida per il Deposito dei Bilanci 2023 campagna 2024.Il corposo documento, come ogni anno, per tutti i soggetti obbligati, riporta le istruzioni per l'adempimento (ai sensi dell'art degli artt. 2435-bis e 2435-ter c.c.) del deposito del bilancio ...
Fattura elettronica: dal 20.03 diventa libero il servizio di consultazione
12 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 105669 dell'8 marzo 2024 le Entrate vanno a modificare il precedente Provvedimento n 433608 del 24.11.2022 relativo alla fatturazione elettronica.Si tratta in sintesi di applicare la norma introdotta dal Dl Anticipi o collegato fiscale relativamente alle ...
Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024
7 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Una norma che ha caratterizzato il periodo della pandemia da Covid-19 è stata quella contenuta nell’articolo 106 del DL 18/2020, che, in risposta ai problemi di assembramento, ha permesso a società ed enti non commerciali di espletare le assemblee societarie ...
Fattura differita e fattura immediata: che differenza c’è?
9 Febbraio 2024 in Domande e risposte
La fattura differita, che costituisce di fatto un ripilogo di tutte le fatture emesse nei confronti di uno stesso soggetto, è un documento fiscale emesso in data diversa rispetto alla data della transazione. Si tratta di una fattura che contiene tutte le ...
Fatture elettroniche: il nuovo T28 dal 1 febbraio
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Durante il Convegno Telefisco 2024 tenutosi ieri 1 febbraio, le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica e al campo TD28.Prima di dettagliare il chiarimento, ricordiamo che sempre dal 1 febbraio sono operative le nuove specifiche tecniche da utilizzare ...
Nuovo OIC 34: in vigore per esercizio dal 1 gennaio 2024
8 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio è in vigore il principio contabile n. 34 sui ricavi che incorpora le modifiche intervenute a seguito del processo di consultazione. Il nuovo principio contabile, in vigore per i bilanci relativi agli esercizi aventi inizio dal 1°gennaio 2024, ...
Check list ASSIREVI 2023: pubblicate il 19 dicembre
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 19 dicembre, ASSIREVI Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, annuncia la pubblicazione delle check list 2023.Nel dettaglio, si rende noto di aver pubblicato:la lista di controllo delle informazioni integrative (disclosures) da fornire nelle note ai ...
Revisione imprese meno complesse: pubblicato il nuovo principio IAASB
13 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del giorno 11 dicembre, il CNDCEC annunica che lo IAASB ha pubblicato l'atteso principio contabile di revisione delle imprese meno complesse.Viene precisato che si tratta di uno standard di revisione “stand-alone” da utilizzare nello svolgimento degli incarichi ...
Nuovo OIC 34: chiarimenti sull’applicazione
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
La Fondazione OIC ha pubblicato il 28 novembre una risposta in bozza ad uno specifico quesito sul nuovo documento OIC 34 sui ricavi. Si sottolinea che la risposta è in pubblica consultazione fino al giorno 11.12.2023 ed è possibile inviare commenti ...
Fatturazione elettronica forfettari: aggiornate le regole di delega
18 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento direttoriale del 17 ottobre 2023, le entrate aggiornano le specifiche tecniche per l’attivazione delle deleghe agli intermediari, finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica messi a disposizione dall’Agenzia, per conto dei deleganti.In considerazione dell’estensione dell’obbligo della fatturazione ...
Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA
27 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 435 del 26 settembre le Entrate chiariscono il Dies a quo per l'esercizio del diritto alla detrazione IVA nel caso di documenti depositati dal SdI nella sezione messa a disposizione. Cosa si intende per ''presa visione'' della fattura ...
Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
L’autofattura tecnicamente è una fattura emessa a stessi per liquidare l’IVA a debito.L’autofattura “vera e propria” è quel documento, contenente i medesimi elementi di una “normale” fattura che se ne differenzia in quanto:l’emittente non è il cedente/prestatore, ma il cessionario del bene ovvero ...
Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali
11 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
La DRE Direzione Regionale delle Entrate dell'Emilia Romagna ha diffuso una nota datata fine giugno con indicazioni in relazione ai possibili comportamenti da adottare nella fattispecie di perdita della contabilità e/o delle merci nel caso specifico di alluvione o, in generale, per causa ...
OIC: nominati i comitati per rendicontazione finanziaria e sostenibilità
30 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 28 giugno l'OIC informa del fatto che il Consiglio di Amministrazione, che si è riunito a Roma, ha nominato i due comitati tecnici per lo svolgimento della funzioni connesse, rispettivamente, alla rendicontazione finanziaria ed a quella di ...
Bollo digitale: nuovo modello per gli intermediari
6 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Dal 1 giugno è in vigore una nuova convenzione, valida fino al 31 maggio 2026 relativa alla imposta di bollo digitale, firmata tra l'agenzia delle entrate e gli intermediari del servizio @e.bollo.In particolare, gli intermediari del servizio @e.bollo, hanno sottoscritto con le Entrate nuovi ...
Linee guida revisori Comuni: le regole della Corte dei Conti
19 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con Delibera n 8 la Corte dei Conti approva i documenti, che costituiscono parte integrante della deliberazione, riguardanti le “Linee guida e il questionario”, cui devono attenersi, ai sensi dell'art. 1, commi 166 e seguenti, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge ...
Regime forfettario: cause di esclusione per percettore pensione vecchiaia
4 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 311 del 3 maggio le Entrare chiariscono che il regime forfettario è precluso a chi percepisce una pensione di vecchiaia astrattamente riconducibile tra i redditi di lavoro dipendente di importo eccedente i 30 mila euro ...
Imposta di bollo libri sociali informatici: il pagamento entro il 30 aprile
27 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Scade il 30 aprile 2023 il pagamento della imposta di bollo sui libri sociali del 2022 (parliamo di libro giornale e libro inventari) per i soggetti con l'esercizio coincidente con l'anno solare. Poichè il giorno 30 aprile cade di domenica il termine ...
Codice etico revisori: applicabile dal 1 gennaio 2023
3 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con avviso del 30 marzo il MEF informa del nuovo codice etico avente decorrenza 1 gennaio 2023. Esso sostituisce il precedente emanato nel 2018.In particolare, con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. RR 127 del 23 marzo 2023, ...