Archivio per la Categoria ‘Strumenti’
Omessa o irregolare fattura: come correggere con il TD29
10 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il 31 gennaio le Entrate hanno pubblicato le Nuove specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica utilizzabili dal 1° aprile. Vediamo la novità per l'omessa o errata fattura e il nuovo codice T29. Nella stessa giornata del 1° aprile viene aggiornata la guida ...
Fatturazione elettronica: novità dal 1° aprile con il TD29
1 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
In vigore dal 1° aprile le nuove specifiche tecniche per la fatturazione eletronica: Specifiche tecniche 1.9 pubblicate il 31 gennaio dalle Entrate.Prima dei dettagli ricordiamo che il Sistema di Interscambio, noto come SDi è la struttura istituita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso ...
Fatturazione elettronica: l’UE autorizza l’obbligo domestico
31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il Pacchetto Vida, pubblicato in Gazzetta dell'UE del 25 marzo è operativo seppur con tempistiche cadenzate a seconda del tema. La prima data di interesse è il 14 aprile prossimo dalla quale gli Stati membri potranno imporre obblighi domestici di fatturazione ...
Bilanci di esercizio 2024: il calendario e le novità
13 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il bilancio di esercizio 2024 da depositare nel 2025 contiene diverse novità, tra queste la più rilevante è l'entrata in vigore dell'OIC 34 sulla disciplina che regola la rilevazione e valutazione dei ricavi e le informazioni da indicare in Nota Integrativa.In attesa ...
Bollo e tasse libri sociali: calcolo sulle righe per quelli digitali
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 42 del 20 febbraio le Entrate replicano ad una Società Cooperativa facente parte di un gruppo bancario cooperativo, che ha domandato chiarimenti sulla Tassa di Concessione Governativa (TCG) e sull’Imposta di bollo relative alla tenuta ...
Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’anno
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Durante l'edizione di Telefisco 2025 tenutasi il 5 febbraio, le Entrate hanno replicato ad un dubbio sulla corretta imputazione del ricavo di una fattura a cavallo d'anno per un contribuente in regime semplificato con opzione del registrato.Il chiarimento viene ulteriormente ...
Bilancio 2025: manca la tassonomia aggiornata all’OIC 34
22 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
I bilanci chiusi al 31 dicembre 2024 andranno depositati, come ogni anno tenendo conto delle istruzioni di Unioncamere che orientativamente i primi giorni di aprile, pubblica le regole aggiornate per provvedere.Al momento restanto ancora pubblicate le ultime istruzioni contenute nel ...
Conservazione sostitutiva e-fatture: in scadenza il 31 gennaio
20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Ai sensi dell'art. 39 del DPR n. 633/1972, sia chi emette sia chi riceve una E-fattura è obbligato a conservarla elettronicamente.La conservazione elettronica, precisa l'agenzia delle entrate, non è la semplice memorizzazione su PC del file della fattura, bensì un processo regolamentato ...
Regime OSS: imponibilità IVA di case prefabbricate
10 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 246 del 5 dicembre le Entrate chiariscono dettagli del Regime IVA OSS.L'istante è soggetto passivo IVA, stabilito in uno Stato dell'Unione europea, che opera nel settore della produzionedi case prefabbricate.La Società aderisce al regime One Stop ...
CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche: il nuovo servizio ADE
27 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 422344 del 21 novembre le entrate dettano le regole per un nuovo servizio online relativo al bollo sulle fatture elettroniche.In particolare, in attuazione dell’articolo 22 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante disposizioni in materia ...
Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa
22 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Si avvicina la scadenza per il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il III trimestre 2024.In particolare, come specificato guida aggiornata al 2024, il pagamento dell'imposta di bollo del III trimenstre scade il prossimo 30 novembre (2 dicembre ...
Depositario scritture contabili: come fare la cessazione on line?
4 Settembre 2024 in Domande e risposte
I depositari delle scritture contabili di imprese e professionisti che intendono comunicare la cessazione dell’incarico nel caso di mancata comunicazione da parte del contribuente, titolare delle scritture possono provvedere tramite l'applicativo web delle entrate.Per modello e istruzioni leggi anche: Depositario ...
Richiedere la PIVA: istruzioni 2024
9 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate, tra le altre specifiche, nella ultima guida pubblicata a luglio 2024 con un riepilogo di tutti i servizi offerti ai contribuenti, evidenzia come richiedere la PIVA.Prima di dettagliare si sottolinea che a seconda che si tratti di un ...
Chiusura per ferie: si comunica alle Entrate?
1 Agosto 2024 in Domande e risposte
Siamo nel periodo estivo e molte attività, prima o dopo, prenderano una pausa di chiusura per le ferie.A tal proposito, è lecito domandarsi se in questi casi ci sia qualche adempimento da comunicare al Fisco, vediamo la risposta.Attività chiusa per ferie: ...
Cessazione depositario scritture contabili: attivo dal 29.07 il servizio ADE
30 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate in data 29 luglio avvisano della attivazione della funzionalità con la quale i professionisti possono cessare il loro incarico di depositari delle scritture contabili a prescindere dal cliente che non abbia provveduto al ritiro.Ricordiamo che il provvedimento con regole ...
Retrovendite o resi: fattura o nota di credito
19 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Quella qui è analizzata è la situazione in cui un cliente, dopo aver acquistato un bene, lo restituisce al fornitore; la questione è se, in questa situazione, il fornitore debba emettere una nota di credito, oppure il cliente una fattura di ...
Fatture e corrispettivi Utilities: nuovo servizio per i codici identificativi
28 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 278182 del 27 giugno le Entrate hanno modificato il precedente provvedimento sulla fatturazione elettronica n 433608 del 2022 prevedendo un nuovo servizio per le utilities ossia le compagnie che offrono servizi di pubblica utilità come gas, acqua ...
Imposta di bollo e-fatture: codici tributo per recupero da controlli
4 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 28 del 31 maggio le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite i modelli “F24” e “F24 enti pubblici” (F24 EP), delle somme derivanti dal recupero dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche.Controlli automatizzati ...
Note di credito: altre precisazioni dell’Agenzia delle Entrate
3 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della sua “Guida alla compilazione della fattura elettronica e dell’esterometro”, così giunta alla versione 1.9 del 5 marzo 2024.La guida rappresenta un compendio dedicato agli operatori economici obbligati all’emissione della fattura ...
Bilancio d’esercizio 2023: entro quando va depositato?
27 Maggio 2024 in Domande e risposte
Il codice civile stabilisce che, entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio le società di capitali devono convocare l’assemblea per l’approvazione del bilancio.In via straordinaria, e per determinati motivi, è consentito approvare il bilancio entro il più lungo termine di 180 ...